Marmomac 2025: Tendenze, tecnologie e temi futuri, un report da Verona

From September 23-26, 2025, Verona will once again become the global center of the natural stone world with MarmoMac. The 59th edition of the fair brings over 12 halls and 8 outdoor areas full of natural stone, machinery and design ideas, a must-attend event for everyone working with stone.

For us at Drylayout (DDL), the fair is more than an industry event. We develop digital workflows for natural stone: from planning individual slabs and offcuts to digital warehouse management and offer handling. That’s exactly why we follow the trends so closely: what is presented in Verona reflects what our customers will need tomorrow, and we translate these impulses into software that makes everyday work easier.

Sostenibilità ed economia circolare

A dominant theme in 2025 is the circular economy. Companies are showing how offcuts can be turned into mosaics, wall panels, or furniture instead of ending up in as waste. Machine manufacturers focus on energy efficiency: multi-wire saws, optimized cooling circuits and resource-saving polishing technology reduce consumption.

Questo cambiamento di mentalità non è solo motivato ecologicamente ma anche economicamente. Chi commercializza con intelligenza gli scarti aumenta i margini e apre nuovi mercati. A livello di pianificazione, diventa chiaro: quanto meglio l’utilizzo del materiale è visibile già nella fase di progettazione, tanto più facilmente si può implementare la sostenibilità. Strumenti come il nostro modulo di ottimizzazione del rendimento si inseriscono qui: gli scarti non rimangono invisibili ma diventano parte del modello di business.

Digitalizzazione: dalla robotica all’e-commerce

MarmoMac mostra in modo impressionante quanto profondamente la digitalizzazione abbia penetrato il settore.

  • Robotica & CNC: Le macchine producono motivi e ornamenti che sarebbero difficilmente realizzabili a mano.
  • IoT & Manutenzione Predittiva: I sensori monitorano le macchine di lavorazione e segnalano le esigenze di manutenzione prima che si verifichino guasti. DE
  • BIM & Pianificazione 3D: Gli architetti integrano senza soluzione di continuità la pietra naturale nei modelli digitali degli edifici.

Il Plus Theatre rende questo sviluppo un tema centrale. Sotto lo slogan "Techno-Artisan", si discute di come la sensibilità artigianale si combini con la precisione algoritmica.

Anche le vendite diventano digitali: showroom virtuali e piattaforme di e-commerce per lastre e blocchi sono in aumento. È proprio qui che si collega il ponte con noi: con la Slab Gallery di DDL, rivenditori e produttori possono presentare i loro inventari in digitale, renderli accessibili ai clienti in tutto il mondo e generare preventivi direttamente da essi. La digitalizzazione non diventa quindi un fine a sé, ma uno strumento per la portata internazionale.

Our online inventory management and digital quote generation solutions directly address these digitalization trends.

Materiali e superfici: varietà e innovazione

Il 2025 mostra un mondo dei materiali più vario che mai:

  • Marmi classici come il Carrara, il Travertino o il Nero Marquina rimangono consolidati.
  • Pietre ricostruite (compositi di quarzo, ceramiche, pietra sinterizzata) guadagnano grazie alla praticità quotidiana e ai grandi formati.
  • Nuove superfici con rivestimenti anti-macchia, anti-graffio o auto-riparanti aumentano la funzionalità.
  • Innovazioni sensoriali: quarziti traslucidi che giocano con la luce LED, o installazioni sonore che rendono la pietra un’esperienza acustica.

This diversity is both opportunity and challenge. Customers no longer want to see just small sample pieces, but realistic visualizations. This is exactly what digital layouts enable: grain patterns, joint images and surface combinations can be displayed in original size, an approach we translate directly into projects with DDL.

Tendenze di design e lifestyle

Creativamente, il 2025 è dominato da temi che ricaricano emotivamente la pietra:

  • Romanticismo Oscuro, colori scuri, terrosi e venature drammatiche.
  • Decadenza Quotidiana, lusso nella vita quotidiana, pietra naturale in cucina, bagno e ufficio.
  • Benessere Emotivo, spazi che hanno un effetto calmante e atmosferico grazie alla pietra.

A highlight will be the "Sounds of Marble" playlist, which translates original sounds from quarries into a sensual soundscape. This is no longer just about surfaces, but about atmosphere, stone as part of the lifestyle.

Trasferimento di conoscenze e networking

The MarmoMac Academy offers specialist lectures that are recognized with continuing education points (RIBA, AIA). For architects, this is the opportunity to deepen their knowledge, from material science to digital applications.

The Stone Next exhibition goes even further: Here, research and design projects are shown that combine culture, architecture and technology. An example: generative algorithms design patterns that robots then mill into marble, art and craftsmanship merge digitally.

Mercati globali e questioni strategiche

La dimensione economica è percepibile anche a Verona:

  • Mercati premium per i marmi pregiati rimangono stabili, soprattutto nelle costruzioni di lusso.
  • Pietre ricostruite conquistano le fasce di prezzo medie.
  • Logistica & Geopolitica: I costi di trasporto, i tassi di interesse e le tensioni internazionali influenzano disponibilità e prezzi.
  • Nuovi gruppi target: Architects and designers are increasingly in focus, the fair is consciously opening up in this direction.

Per i rivenditori questo significa: chi pensa in modo internazionale ha bisogno di inventari trasparenti, generazione rapida di preventivi e interfacce digitali. È proprio qui che soluzioni come quelle di DDL si collegano.

Conclusione: MarmoMac come bussola delle tendenze

MarmoMac 2025 chiarisce dove si dirige il settore: sostenibilità, digitalizzazione, innovazione dei materiali e tendenze di design emozionali.

For us at DDL, the fair is like a trend compass. It shows us where the journey is heading, and we translate these movements into software that supports businesses, architects and dealers in everyday life. From planning individual slabs, to digital inventory management, to quote generation with just a few clicks: Our tools emerge from dialogue with the impulses we absorb in Verona.

Chi prepara la propria visita dovrebbe pianificare consapevolmente del tempo per il Plus Theatre, l’Academy e i nuovi materiali oltre ai tour dei padiglioni. Perché è qui che emerge l’immagine di come la pietra naturale sarà concepita e utilizzata in futuro.

And if we've learned one thing from years of trade fair experience: The most exciting conversations don't start at the trade fair booth, but where we ask ourselves together, how do we turn these trends into concrete projects?

Esplora gli Espositori di MarmoMac 2025

Pronti a scoprire quali aziende stanno guidando queste tendenze? Utilizza il nostro Navigatore Espositori interattivo per trovare i partner perfetti per i tuoi progetti.

Sfoglia 1.189 Espositori con Mappa Interattiva
Scegli la tua lingua
German
English
italiano
Francese
Portuguese